conoscere gli alberi

Novembre, alberi

Chi vive in Oltrarno si gode il foliage e i bambini si incantano davanti ai colori nei parchi e giardini del quartiere. 

Il 21 novembre è la giornata internazionale dell’albero e anche il primo giorno della iniziativa #ioleggoperchè , che quest’anno per noi vuol dire quasi 20 scuole coinvolte in città, infanzia e primarie soprattutto. Non è dato sapere se sarà possibile donare anche al parco (il calendario di TRIC e TRAC è in stand-by), intanto però stiamo insieme a distanza.

Come? Se avete voglia e modo di scaricare le pagine in allegato, vi proponiamo un progetto di Federica Aglietti, giovane illustratrice che è stata con noi per un tirocinio post-curricolare

Di cosa si tratta? Anche gli alberi hanno la loro costituzione. A Parigi. L’abbiamo tradotta dal francese e la abbiamo proposta a puntate ai bambini: il debutto alla Fierucola in piazza Santo Spirito a inizio anno e una ripresa in modalità uno-a-uno a ottobre. I contributi dei bambini che hanno partecipato, e ringraziamo davvero, sono raccolti in una forma grafica, che condividiamo con le famiglie amiche degli alberi: divertitevi anche voi a completare le pagine dell’allegato e se volete mostratecele (portatele in Oltrarno o mandatele email).costituzione degli alberi