Ci siamo quasi e saranno i primi 4 anni di Tatatà, che se fosse una creatura bipede affronterebbe un nuovo ciclo di educazione (aspettiamo l’equinozio per le celebrazioni minimaliste del caso) e intanto: siamo aperte in Oltrarno con il consueto orario dal lunedì al venerdì: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 (tranne quando siamo in esterno); confermiamo la nostra partecipazione all’esperienza di Bookdealer per chi ha esigenza di ordinare a tutte le ore, tutti i giorni, per ritiro o consegna (a pedali in città) e anche a #ioleggoperchè per le scuole e le famiglie che vogliono progettare insieme nuove letture per l’anno scolastico 2021/22; apriamo la nuova stagione di nomadismo con 1, 2, 3 collaborazioni nuove, rinnovate e #indirezione2030 -> ecco qui i primi appuntamenti in esterno (su prenotazione):
GIOVEDI’ 2 settembre 2021 al Giardino dell’Orticoltura: apertura del Festival VOCI LONTANE, VOCI SORELLE
h. 17.30, Poesia e alchimia nei tarocchi. Interviene la poetessa Francesca Matteoni
h. 18.30, Alchimia lirica. Ragionando intorno alla Vita Nuova di Dante. Interviene la poetessa Elisa Biagini nell’ambito del progetto FIT/ALCHIMIA – Fosca in Tepidario_lectio | ludus | visio a cura di Fosca
GIOVEDI’ 9 settembre, PIA_Palazzina Indiano Arte, Piazzale dell’Indiano 1
h. 17.30, Tommaso Lisa legge brani dal suo ultimo libro Memorie dal sottobosco
h. 18.30, Rosaria Lo Russo legge le sue nuove traduzioni da Il libro della follia di Anne Sexton nell’ambito del progetto CARO MONDO a cura di Compagnia Virgilio Sieni
h.17 Incontro con Claudia Losi, a partire dal suo libro d’artista The Whale Theory. Introduce Elisa Biagini
XIII Edizione di IT.A.CÀ. Migranti e Viaggiatori : Festival del Turismo Responsabile – Tappa Firenze, dal 17 al 19 settembre 2021. Promosso da Associazione dei Desideri, con il contributo del Comune di Firenze