Venerdì 24 alle 21, in apertura del Liindi – librerie indipendenti al Florence Folks Festival
per raccontare e consigliare un libro, uno ed uno solo, per l’estate.
*390559367564
Venerdì 24 alle 21, in apertura del Liindi – librerie indipendenti al Florence Folks Festival
per raccontare e consigliare un libro, uno ed uno solo, per l’estate.
Martedì 16 luglio ore 21 presso la libreria, proseguono gli incontri con Tempo Nomade, una serata in cui si intrecciano narrazioni, ascolti, momenti evocativi e molto altro ancora.
Lo spunto questa volta parte dalle lettere che Sibilla Aleramo e Dino Campana si scrissero fra il 1916 e il 1918 e a seguito della camminata di domenica 14 a cura di Tempo Nomade.
Oggi in tutto il mondo si dà spazio al commercio solidale. Nella nostra piccola bottega abbiamo scelto di mettere anche le bandierine per dire che il caffè è Bio, da El Bosque in Guatemala.
Chi viene in libreria lo sa, lo si beve durante i CreativeMornings: se qualcuno vuole proporsi come volontariato nell’organizzazione del capitolo fiorentino è il momento, tutti sono creativi, tutti sono benvenuti.
Oggi vi ricordiamo che potete farvi un espresso (o portarvi a casa un pacchetto per moka o espresso): con 1 euro (o 4 euro) date supporto a un villaggio a 1500 metri, che ha una scuola e un ambulatorio grazie a una economia solidale. Lo zucchero è sempre equo e offerto da Fairtrade per la sfida di oggi.
Noi ci siamo, dal 4 maggio
Un invito ad abitare il parco di Firenze e sostare sull’argine del fiume
A metà Maggio appuntamento serale (ore 21) con Paolo Ciampi e gli amici di Avventure del Mondo, capitolo fiorentino.
L’ambasciatore delle foreste è stato tra i candidati al premio letterario più discusso di sempre, ma a noi piace lo stesso 😉
L’autore è sempre benvenuto dalle libraie e l’invito é di scegliere liberamente tra i suoi titoli per il firmacopie!
E non c’è nella lista delle piante amiche dei camminatori di Alessandro Vergari (pag 19, Social trekking)
Il perché chiedetelo a lui:
Giovedì 9/5 ore 18,30
a Tatatà per parlare del camminare e fare rete, in Italia e all’estero.
Non mancheranno le letture dalla booklist del social trekker: preparate le vostre da scambiare!
Incontro aperto